Vi auguriamo un bellissimo week end con il racconto e le foto di domenica
“Scuola vela di Bellano” 



Domenica 11 giugno abbiamo trascorso Una giornata al lago all’ insegna della spensieratezza e dello sport grazie a Magica Cleme .
Al punto di ritrovo c’era ad aspettarci Emilia, mamma di Magica Cleme.
Partiti da Monza alle 9:00 del mattino, siamo arrivati alle 10.00 al lago di Bellano nello storico Circolo Vela Bellano.
Lì c’erano ad aspettarci Lucia Miani responsabile e fondatrice insieme al marito Matteo Raveglia del progetto “Vele A Colori”, e le istruttrici Carlotta e Susanna . Emilia ci ha spiegato che il circolo vela Bellano è un punto di riferimento del lago di Como fin dal 1970 e che Il progetto “Vele a colori” nasce con l’obiettivo di coinvolgere il numero di bambini possibili e di dare loro l’opportunità di fare la vela insieme, in maniera inclusiva e all’insegna della condivisione: Diversi i corsi per bambini proposti durante l’anno e la professionalità delle istruttrici, che si mostrano accoglienti preparate e pazienti, si comprende fin dall’inizio.
Appena siamo arrivati la responsabile Lucia e le istruttrici Susanna e Carlotta hanno accolto i nostri bambini e hanno loro spiegato gli elementi base di questa disciplina in due ore, in maniera innovativa e leggera, pratica e laboratoriale:
I bambini dovevano fin da subito “armare la vela” e cioè preparare la vela prima di andare in lago.
I bambini hanno quindi imparato a riconoscere fin da subito le parti più importanti della barca: la vela, che consente alla barca di navigare con la sola energia del vento, il timone, che dà la direzione e infine le componenti che consentono alla barca di non ribaltarsi. Subito dopo aver armato la barca più piccola, che serviva apposta per esercitarsi in una fase preliminare, I bambini hanno fatto le stesse operazioni con una barca più grande, e cioè quella con la quale uscire in mare. Si percepiva da subito che anche se veniva spiegato loro tutto in maniera leggera e attraverso la pratica, le informazioni che venivano date loro non erano affatto semplici né scontate da acquisire: al contrario si trattava dei i principi base della disciplina e quindi essenziali per praticare la vela.
Intanto noi genitori abbiamo potuto rilassarci con un caffè sul lungo lago e con un primo giro di ispezione di Bellano, piccolo e suggestivo borgo ricco di attrazioni tutte vicine e tutte bellissime.
Alle 12 è terminato il momento formativo dedicato ai nostri bambini. E abbiamo potuto tutti utilizzare lo spazio all’aperto presente all’interno del circolo Vela Bellano per il nostro pranzo.
All’una e mezza i bambini si sono preparati per uscire con Lucia e con le istruttrici hanno fatto due gruppetti da quattro e tutti hanno indossato le scarpe adatte per entrare in acqua e i giubbotti di salvataggio prestatici dallo staff.
I Bambini erano entusiasti: sono stati per ben due ore a navigare e hanno anche dato il loro contributo per la navigazione secondo le indicazioni fornite loro delle istruttrici che hanno spiegato loro i comportamenti corretti da tenere in barca per dirigerla senza frenarla e senza creare attriti.
Anche noi genitori abbiamo utilizzato queste due ore per rilassarci e socializzare: mentre io e un’altra mamma scambiavamo due chiacchere sulla riva del lago, altri genitori andavano a visitare l’orrido di Bellano e Cà del Diavolo, una pittoresca cascata al centro di una stretta gola tra rocce. Le foto dell’orrido che ci hanno fatto vedere “ le mamme turiste per un giorno” sono a dir poco stupende e mostrano uno spettacolo naturale superbo e meraviglioso, che lascia chiunque a bocca aperta.
A farci compagnia intanto è sopraggiunta Barbara di Magica Cleme con la cagnetta Albertina, che ha anche lei dimostrato di apprezzare il lago. La nostra piccola mascotte a quattro zampe ha utilizzato tutto il tempo a disposizione per bagnarsi più volte nel lago per poi asciugarsi ripetutamente sul prato, sporcandosi il pelo più volte. Vani sono stati i tentativi di tenerla pulita da parte della padroncina: anche per Albertina il fresco e l’acqua del lago sono stati divertimento sfrenato e svago assicurato.
I bambini sono tornati dalla loro esperienza in lago carichi di entusiasmo e soprattutto con la voglia di navigare ancora.
Verso le tre e mezza abbiamo tutti salutato Lucia e le istruttrici Susanna e Carlotta ringraziandole della bellissima opportunità e anche della pazienza e della dolcezza avuta con i nostri bambini .
Poco dopo i bambini hanno fatto il bagno nel lago tutti insieme contenti di stare insieme in un clima di condivisione e di allegria.
In particolare, mio figlio Vincenzo era molto contento di aver potuto incontrare in questa occasione un ragazzo conosciuto in altri viaggi di Magica Cleme e con il quale aveva legato molto. Hanno riso scherzato insieme e hanno anche fatto dei tuffi dalla piattaforma presente al centro del lago.
Usciti dal lago, C’è stato poi offerto da Magica Cleme e in compagnia di Barbara e Albertina un gelato sul lago che abbiamo gustato da un comodo baretto del lungolago, coccolati dal gradevolissimo vento delle cinque del pomeriggio e dal freschetto del lago.
Grazie Magia Cleme della splendida opportunità e grazie Circolo Vela di Bellano! Un grazie di cuore da parte dei nostri figli e anche da parte di noi mamme che abbiamo fatto le turiste per un giorno in uno dei borghi più belli di Italia!